(indicativo presente; imperativo presente).
| Se ritieni di essere nel giusto, non dar molto peso al giudizio degli altri. Rifletti: troverai la risposta ai tuoi dubbi. |
| Rifletti a fondo e poi conta fino a dieci prima di dire una fesseria. |
| Rifletti bene prima di promettere qualcosa che non puoi mantenere o finirai col crearti situazioni davvero imbarazzanti! |
| Rifletti un attimo Lia così eviti di parlare a vanvera. |
| Prima di dirci la tua versione dei fatti, rifletti bene! |
| Prima che innalzi le proteste contro i tuoi genitori, rifletti e pensa alla finalità del tuo comportamento. |
| Se rifletti, o sei uno specchio o sei un essere pensante. |
| Tendi sempre a distorcere ciò che ti dico e vivi ogni frase che ti rivolgo come un'accusa; rifletti: scoprirai che ti ammiro e ho fiducia in te. |
| Rifletti sulle parole che ti ha detto tuo nonno, Enzo! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Da qualche giorno riflettevo a cosa ho realizzato nella vita. |
| * Ogni volta che riflettevate sul problema della disoccupazione, vi angosciavate. |
| I due corvi erano poggiati sulla finestra e le loro piume riflettevano la luce del tramonto. |
| * Con un gruppo di colleghi riflettevamo sulla esistenza della vita ultraterrena ed io filosofai con interesse al grande dilemma umano. |
| Sappiamo, ma non riflettiamo che parte del territorio del nostro pianeta è anecumenico, ha condizioni del suolo e del clima inabitabili. |
| Se inserisco lo specchio in questo punto rifletto il raggio di luce. |
| Quando hai esaminato quel quadro con la riflettografia infrarossa, non hai notato il disegno preparatorio scarabocchiato? |
| * Per la datazione precisa dell'affresco, il laboratorio ha prodotto una serie di mappe riflettografiche ad alta risoluzione. |