Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dominiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: nominiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dominio, domina, domino, domiamo, doma, domo, doniamo, doni, dona, dono, dinamo, dina, dino, diamo, damo, omino, minimo, minio, mina, mino, miao, mimo, mamo. |
| Parole con "dominiamo" |
| Finiscono con "dominiamo": predominiamo. |
| Parole contenute in "dominiamo" |
| amo, domi, inia, mini, minia, omini, domini, miniamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da domo e minia (DOminiaMO); da damo e omini (DominiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dominiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: doge/geminiamo, dono/nominiamo, dorino/rinominiamo, dose/seminiamo, dominicali/caliamo, dominiate/temo. |
| Usando "dominiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dandomi * = danniamo; nodo * = nominiamo; sedo * = seminiamo; elido * = eliminiamo; illudo * = illuminiamo; contado * = contaminiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dominiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * geminiamo = doge; * seminiamo = dose; seminiamo * = sedo; eliminiamo * = elido; illuminiamo * = illudo; contaminiamo * = contado; danniamo * = dandomi; * temo = dominiate. |
| Sciarade e composizione |
| "dominiamo" è formata da: domini+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dominiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: domi+miniamo, domini+miniamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.