(indicativo passato remoto).
| Il cardiologo cercò di coadiuvare il chirurgo nell'intervento, ma questi rifiutò. |
| Anarchico per natura rifiutò di eseguire ogni singolo ordine che gli venne impartito. |
| Il gatto si rifiutò di mangiare il pesciolino in putrefazione. |
| Doveva controfirmare il rogito, ma all'ultimo momento si rifiutò. |
| Proposero a mio figlio di lavorare come guardaspalle ma lui rifiutò. |
| Mentre corresponsabilizzavi tuo figlio nel progetto di famiglia, questi si rifiutò per mancanza di tempo. |
| Mio figlio si rifiutò di mangiare la carne quando seppe che apparteneva ad una vitellina. |
| L'alunno si rifiutò di rispondere alle domande dell'interrogatore ed ebbe un brutto voto. |
| Tutto affaccendato per i preparativi teatrali, rifiutò l'invito a cena. |
| Rifiutò di farsi accompagnare nell'aldilà dagli angeli psicopompi e fu traghettato da ignoti angeli neri. |
| Si rifiutò di albergare in quella catapecchia in cui erano stati visti topi e scarafaggi! |
| Affaticò talmente l'asino che ad un certo punto si rifiutò di camminare. |
| Pensava che un antico mobile fosse trasportabile, ma la ditta incaricata si rifiutò per l'eccessiva fragilità. |
| Il pizzaiolo rifiutò l'aiuto che la nuova stenditrice gli avrebbe garantito, sostenendo che il risultato migliore sarebbe rimasto quello manuale. |
| Avevo inviato il manoscritto all'editore, che si rifiutò di pubblicarlo. |
| Mia cugina rifiutò l'ossitocina offerta dall'ostetrica, non sapendo che l'avrebbe aiutata per il parto. |