(participio passato).
| Visto quello che mi hai riferito, ti consiglio di non parlare con le tue fantomatiche nemiche. |
| Credimi, quel che ti ho riferito è la pura verità! |
| Con fare consolatorio ho riferito al mio ragazzo una mia decisione a lui poco gradita. |
| Mi hanno riferito che mentre uscivi di casa sei caduta dalle scale. |
| Ho riferito al sindaco che sono disponibilissimo per uscire con lui. |
| Mi hanno riferito che ti ricandideresti a sindaco. |
| Ho riferito a mio figlio che il lombrico deposita le uova in una ooteca, chiamata coccon. |
| Ho riferito a mio fratello che, con un equilibratura statica, si equilibrerebbe anche il semiasse. |
| Bisogna fare un atto di fede per comprendere il termine "consustanziale", riferito alle tre Persone della Santissima Trinità. |
| A scuola ho studiato che il nazifascismo è riferito all'alleanza italo-tedesca del 1938. |
| Un amico mi ha riferito che lo stadio azteca è come un'opera d'arte moderna. |
| Circonferenza è un termine che può essere riferito solo alla figura del cerchio. |
| Ho saputo solo ora che il termine prussico è riferito al blu di Prussia. |
| L'avvocato mi ha riferito che la vertenza sul mio licenziamento è vicina alla risoluzione. |
| Comprovo quanto riferito da Luigi in relazione all'incidente stradale dell'altro giorno. |
| Il mio capo ufficio mi ha riferito una bugia veniale. |
| Dicendo quelle cose che mi hai riferito, potresti infiammare gli animi. |
| Se non avessi dubbi su quello che ti ho appena riferito, non corrugheresti la fronte. |
| Mi hanno riferito che l'attività svolta da un soggetto insider può essere illegale. |
| Indubbiamente quello che ha riferito il tuo amico è assurdo. |