(indicativo passato remoto).
| Nella piazza San Pietro tutti giubilarono quando Papà Francesco, dopo il ricovero, rientrò in Vaticano. |
| Mia madre rientrò a casa mentre stavo insacchettando le patate. |
| Molti tra i clienti rinuncianti le ferie per il timore dei contagi da coronavirus, si pentirono quando l'allarme rientrò. |
| Grazie all'immunità diplomatica, il funzionario italiano in Congo rientrò a casa. |
| Il papà aveva trascorso una brutta giornata di lavoro, ma quando rientrò a casa obliò tutto vedendo i suoi figli. |
| Rientrò del tutto infreddolito, dopo aver camminato a lungo per le strade ricoperte di neve, e si riscaldò vicino al caminetto. |
| Tutto il popolo tributò gli onori al condottiero quando rientrò dalle sue imprese. |
| Quando rientrò dopo pochi minuti, rimase sorpreso dal suo atteggiamento interrogante. |
| Dopo che la parte emersa della chiglia della Concordia rientrò in mare, tutti tirarono un sospiro di sollievo. |
| Alessio dopo aver girato in bicicletta nella fitta nebbia, quando rientrò in casa era rorido dal capo ai piedi di umidità! |
| Pierino rientrò dalla palestra così affamato che fagocitò velocemente la merenda. |
| Nel tripudio generale rientrò in patria il generale vittorioso. |
| La gatta rientrò mesta mesta in casa: le era sfuggito un topo. |
| Dopo aver scrutato attentamente l'orizzonte, il capitano rientrò in cabina. |