| I due coniugi messenici non poterono rientrare in patria prima della fine del mese. |
| Fu tolta la patria potestà a dei genitori la cui dissolutezza avrebbe recato grave danno all'educazione dei figli. |
| Il torrente Ardo sfocia nel fiume Piave " Sacro alla patria". |
| Il sangue acheo che scorre nelle vene di mio zio gli fece venire nostalgia della sua amata patria. |
| Se amassi veramente la tua patria non parleresti così. |
| Mentre trasmigravo all'estero mi chiedevo quando sarei potuto rientrare in Patria. |
| Un aitante giovine si arruolò nell'esercito per servire la patria. |
| Orsù amici, non perdiamo l'occasione di ricelebrare la vittoria della nostra squadra, al suo rientro in patria! |
| Dopo due anni di permanenza all'estero si ricongiunse alla famiglia, in patria. |
| Il fotografo antillano che faceva parte della nostra associazione è ritornato in patria. |
| Se servisse ti immoleresti per la Patria come un tempo chiedevano ai volontari in guerra? |
| Quel signore bosniaco è da molti anni in Italia, ma spesso ritorna in patria per brevi periodi per far visita al figlio. |
| Bisogna infondere nei giovani il senso di amore per la patria. |
| Dobbiamo ricordare quanti furono uccisi per salvare la Patria. |
| Accudendo l'anziana pensava alla propria nonna malata lasciata in patria. |
| Non mi immolerei per la patria o per il bene dell'umanità. |
| Se provaste la sofferenza e il terrore di chi ha perso tutto nel terremoto o nel lasciare patria e famiglia, annichilireste sentendovi un nulla. |
| Gli italiani si stanno riscattando dalla loro propensione alle xenofilie; oggi stanno scoprendo le bellezze naturali e artistiche della loro patria. |
| Gli israeliani sono un popolo cosmopolita senza patria. |
| Al mio comando sfoderate le armi e attaccate per la patria. |