(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che durante lo spettacolo di stasera gli spettatori riempiano il teatro. |
| * Una volta consumate queste bottiglie le riempiamo d'acqua. |
| Nella grande tinozza in giardino c'è un residuo di acqua piovana che devo assolutamente rovesciare prima che si riempia totalmente. |
| Se riempi troppo la bottiglia il contenuto traboccherà! |
| Con il passare degli anni la pelle si riempie di rughe perché diminuisce la percentuale di elastina. |
| Ha disposto i quadri in modo longitudinale, riempiendo così tutto il corridoio. |
| Il Governo ci continua a ritassare senza sosta, riempiendoci di debiti. |
| * Riempiendogli il borsellino di spiccioli, mio nipote poté giocare alla tombola. |