(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * All'improvviso tutto ciò che, per il grande dolore, ho dimenticato e rimosso dal mio cervello, è riemerso. |
| * Dopo la lunga immersione in apnea, una volta riemersi, era importante per i subacquei, che sfiatassero profondamente per riossigenare i polmoni. |
| Frammenti di una vita vissuta al servizio degli altri riemersero da quelle lettere, rimaste nascoste per decenni dentro a quel cassetto. |
| Nei suoi discorsi sono riemerse le problematiche di qualche anno fa: non ha superato il trauma. |
| Nella grande tinozza in giardino c'è un residuo di acqua piovana che devo assolutamente rovesciare prima che si riempia totalmente. |
| * In primavera ci riempiamo di sciami di moscerini veramente molesti. |
| * Spero che i contadini riempiano le giare di olive. |
| * Spero che riempiate la vasca da bagno con acqua calda prima di mettere la cagnolina per lavarla. |