(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se tintinnassimo le monete che abbiamo in tasca, ricorderei quando lo facevo da bambino per far vedere ai miei amichetti che ero "ricco". |
| Se la piante vegetasse, mi ricorderei che siamo in primavera. |
| Anche se percorressi questa strada moltissime volte non ricorderei mai il suo nome. |
| Se mia madre accavalcasse le gambe le ricorderei che non deve farlo, perché ha avuto la flebite. |
| Se galleggiassimo tantissimo, mi ricorderei quando ho fatto il bagno nel Mar Morto. |
| Sono sicura di non averlo mai visto prima, un tipo così affascinante me lo ricorderei. |
| Se tu mi avessi detto che passavi a prendermi, me ne ricorderei! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se i negozianti adornassero le loro vetrine con le palle, mi ricorderebbero che sta arrivando Natale. |
| Ogni volta che rivivranno questa bella giornata, si ricorderanno di quanti amici avevano intorno. |
| * Quando non esisterò più ti ricorderai comunque di me? |
| Certamente si ricorderà di quel sonoro ceffone e così eviterà di ripetere l'errore. |
| * Se stuccassimo le pareti per coprire i buchi dei chiodi, ci ricorderemmo dove erano posizionati i quadri? |
| Fu colpito da una forza bruta e assassina e lo ricorderemo sempre. |
| * Se riaccennassimo le prime note musicali, forse, ti ricorderesti il titolo della canzone. |
| * Quando non ci sarò più mi ricorderete per tutto il bene che vi avrò fatto! |