(indicativo imperfetto).
| Era vestito in un modo molto particolare che ricordava l'abbigliamento del mormone. |
| Ho incontrato un anziano signore in uno stato confusionale, non ricordava più dove abitava. |
| Ogni intacco nell'avorio del calcio della pistola gli ricordava un brutto momento. |
| Una mia zia, quando ero piccola, ad ogni mia minima mancanza, mi ricordava che avrei dovuto andare dal confessore e rivelargliela. |
| Ho disintegrato tutto quello che mi ricordava la mia ex. |
| Quando chiedevo la paghetta a mio papà mi ricordava che non lavorava al poligrafico. |
| Ribattezzò suo figlio perché non si ricordava se l'avesse fatto o meno. |
| Resisté così a lungo che, alla fine, non si ricordava più il perché. |
| Veniva nominato Führer perché il suo modo di fare ricordava atteggiamenti violenti. |
| La mitezza del clima di quest'anno non si ricordava da tempo. |
| Rosicò così a lungo il desiderio di vendetta che alla fine non se ne ricordava più il motivo. |
| Avevo chiesto alla vicina se si ricordava quell'episodio e lei mi ha risposto amarcord! |
| Quando tornò nel borgo in cui era cresciuto e che ricordava povero ma vivace, trovandolo degradato con case senza finestre, si commosse. |
| Hanno deciso di adunare tutti i colleghi dell'università per ripercorrere momenti che ognuno ricordava degli anni ansiosi, ma di cooperazione. |
| L'epitaffio sulla sua tomba ricordava quanto era stato generoso. |
| L'evanescenza del tuo profumo mi ricordava della tua partenza. |
| Quel pensiero gli frullò nella mente per un'intera notte, ma la mattina dopo non si ricordava più nulla. |
| Sentii con molto piacere le parole di un vecchio amico che ricordava i bei tempi della nostra giovinezza. |
| Non si ricordava più il nome del medico che gli aveva fatto l'ultimo esame cardiologico. |
| Vedendo che non li ricordava, gli stavo riaccennando i punti della riunione condominiale. |