| Frasi (non ancora verificate) |
| Ti telefonai per ricordarti la riunione visto che ultimamente la stai dissertando. |
| Domani devi ricordarti di andare a casa di mamma per vedere se è arrivata posta. |
| Appoggiasti le chiavi di casa da qualche parte senza poi ricordarti dove e fu difficile ritrovarle. |
| Quando imbacucchi il bambino per uscire al freddo va bene ma devi ricordarti di togliere sciarpe e cappuccio quando rientra. |
| Dovresti ricordarti di quello che hai da fare quando non vai a scuola. |
| Prima che questa storia concluda il suo capitolo vorrei ricordarti di pagare il conto! |
| Non ti preoccupare, ti chiamo io per ricordarti i controlli dal medico. |
| Rimproveri tua figlia adolescente che spiegazza i suoi indumenti appena stirati, senza ricordarti che tu, da ragazza, ti comportavi come lei. |
| Visto che non ricordi cosa c'è nel rullino fotografico, che hai trovato nella borsa, solo sviluppandolo potrai ricordarti dove le hai scattate. |
| Inutile che ti arrovelli per ricordarti dove hai messo quel libro, prima o poi salterà fuori! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per iniettare qualsiasi tipo di farmaco bisogna ricordarsi di espellere l'aria dalla siringa. |
| Mentre camminavano verso casa si ricordarono della barzelletta e continuarono a riderne. |
| * Mi viene difficile ricordarne quello che hai fatto in passato. |
| Devo ricordarmi di telefonarle per confermare l'appuntamento. |
| Sono qui per ricordarvi che a fine mese dovete pagare la retta. |
| Mi sentirei più giovane se il calendario non mi ricordasse che il tempo scorre e che il passato non ritorna. |
| Vorrei che si ricordassero di me, il giorno in cui non ci sarò più! |
| Mia moglie si dimenticherebbe perfino di vestirsi, se non glielo ricordassi. |