Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confederi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confedera, confedero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conferì, condi, coni, code, cori, cedei, cede, cedri, cedi, ceri, oneri, onde, neri, fedi, ferì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: confederai. |
| Parole con "confederi" |
| Iniziano con "confederi": confederiamo, confederiate, confederino. |
| Parole contenute in "confederi" |
| con, eri, fede, federi. Contenute all'inverso: ire. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha CONFEDEReraI; con ere si ha CONFEDereREI. |
| Lucchetti |
| Usando "confederi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * federica = conca; * federiciano = conciano; * deriderai = confederai; * iati = confederati; * iato = confederato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confederi" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/federica, conciano/federiciano. |
| Usando "confederi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * confedera = deriderà; * confedero = deriderò; * confederai = deriderai; * atei = confederate; * eroi = confedererò. |
| Sciarade e composizione |
| "confederi" è formata da: con+federi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "confederi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = confederarmi; * ras = confederarsi; * rea = confedererai; * ree = confedererei; * azoni = confederazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.