Forma verbale |
| Riconsiderato è una forma del verbo riconsiderare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di riconsiderare. |
Informazioni di base |
| La parola riconsiderato è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riconsiderato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconsiderato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconsiderano, riconsiderata, riconsiderate, riconsiderati, riconsideravo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconsidero, riconto, rioni, rione, riode, rioda, riodo, rinato, risi, risero, rise, risa, riso, riderà, riderò, ride, ridato, rida, rido, rito, ronde, ronda, rondò, rosi, rosero, rosea, roseto, roseo, rose, rosato, rosa, roso, roderà, roderò, rodeo, rode, rodato, roda, rodo, reato, icone, icona, ionio, ioni, ione, iosa, ioidea, ioideo, ioide, iodato, insider, insito, inserto, inie, inia, ideato, idea, ideo, idrato, idra, irato, irto, iato, considero, conserto, consto, conierà, conierò, coniato, conia, conio, coni, conato, conto, cono, cosi, cose, cosa, costo, coso. |
| Parole contenute in "riconsiderato" |
| con, era, considera, considerato, riconsidera. Contenute all'inverso: are, tar, noci, tare. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rito e considera (RIconsideraTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconsiderato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsiderare/areato, riconsideri/iato, riconsiderai/ito, riconsiderano/noto, riconsideravi/vito, riconsideravo/voto. |
| Usando "riconsiderato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = considerato; * tono = riconsiderano; * tondo = riconsiderando; * tonte = riconsiderante; * tonti = riconsideranti; * tosse = riconsiderasse; * tossi = riconsiderassi; * toste = riconsideraste; * tosti = riconsiderasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconsiderato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsidererà/areato, riconsiderare/erto. |
| Usando "riconsiderato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = riconsiderare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconsiderato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsiderando/tondo, riconsiderano/tono, riconsiderante/tonte, riconsideranti/tonti, riconsiderasse/tosse, riconsiderassi/tossi, riconsideraste/toste, riconsiderasti/tosti. |
| Usando "riconsiderato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = riconsiderano; * areato = riconsiderare; * vito = riconsideravi; * voto = riconsideravo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconsiderato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconsidera+considerato. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ricoperta di bitume, Una cotoletta ricoperta di fontina fusa, Quelli sui saint-honoré sono ricoperti di zucchero caramellato, Una cassa ricoperta di fiori, Riconsegnato al proprietario. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riconsiderassi, riconsiderassimo, riconsideraste, riconsiderasti, riconsiderata, riconsiderate, riconsiderati « riconsiderato » riconsiderava, riconsideravamo, riconsideravano, riconsideravate, riconsideravi, riconsideravo, riconsiderazione |
| Parole di tredici lettere: riconsiderata, riconsiderate, riconsiderati « riconsiderato » riconsiderava, riconsideravi, riconsideravo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deviscerato, sviscerato, federato, confederato, desiderato, indesiderato, considerato « riconsiderato (otaredisnocir) » inconsiderato, sconsiderato, assiderato, statolderato, ponderato, foderato, rifoderato |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |