Informazioni di base |
| La parola riconsiderati è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconsiderati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconsiderata, riconsiderate, riconsiderato, riconsideravi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riconsiderai. Altri scarti con resto non consecutivo: riconsideri, riconti, rioni, rione, riode, rioda, riodi, riniti, rinati, risi, rise, risa, riderai, riderà, ride, ridati, ridai, rida, ridi, rieti, riai, riti, ronde, ronda, rosi, rosea, roseti, rosei, rose, rosati, rosai, rosa, roderai, roderà, roderti, rodei, rode, rodati, rodai, roda, rodi, reati, reti, icone, icona, icori, ioni, ione, iosa, ioidea, ioidei, ioide, ioidi, iodati, insider, insidi, insiti, inserti, inserì, inie, inia, indi, inerti, ideati, ideai, idea, idei, idrati, idra, ieri, irati, irti, iati, considerai, consideri, conserti, consti, conidi, conierai, conierà. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riconsideranti, riconsiderasti. |
| Parole contenute in "riconsiderati" |
| con, era, rati, considera, considerati, riconsidera. Contenute all'inverso: are, tar, noci, tare. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riti e considera (RIconsideraTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconsiderati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsiderare/areati, riconsideri/iati, riconsiderano/noti, riconsiderare/reti, riconsideravi/viti, riconsideravo/voti. |
| Usando "riconsiderati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = considerati; * tino = riconsiderano; * tinte = riconsiderante; * tinti = riconsideranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconsiderati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsidererà/areati, riconsiderare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconsiderati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsiderano/tino, riconsiderante/tinte, riconsideranti/tinti. |
| Usando "riconsiderati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = riconsiderano; * areati = riconsiderare; * viti = riconsideravi; * voti = riconsideravo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconsiderati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconsidera+rati, riconsidera+considerati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è la torta ricoperta dallo zucchero, È ricoperta dai ghiacci della calotta glaciale, Impone la riconsegna dell'immobile locato, Una cotoletta ricoperta di fontina fusa, Ricoperta d'acqua. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riconsiderassero, riconsiderassi, riconsiderassimo, riconsideraste, riconsiderasti, riconsiderata, riconsiderate « riconsiderati » riconsiderato, riconsiderava, riconsideravamo, riconsideravano, riconsideravate, riconsideravi, riconsideravo |
| Parole di tredici lettere: riconsiderare, riconsiderata, riconsiderate « riconsiderati » riconsiderato, riconsiderava, riconsideravi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): eviscerati, sviscerati, federati, confederati, desiderati, indesiderati, considerati « riconsiderati (itaredisnocir) » inconsiderati, sconsiderati, assiderati, statolderati, ponderati, foderati, rifoderati |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |