Forma verbale |
| Riconsiderano è una forma del verbo riconsiderare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riconsiderare. |
Informazioni di base |
| La parola riconsiderano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconsiderano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconsiderato, riconsideravo, riconsiderino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconsidero, ricino, riceno, rioni, rione, riode, rioda, riodo, risi, risero, rise, risano, risa, riso, riderà, riderò, ride, ridano, rida, rido, ronde, ronda, rondò, rosi, rosero, rosea, roseo, rose, rosa, roso, roderà, roderò, rodeo, rode, rodano, roda, rodo, roano, icone, icona, ionio, ioni, ione, iosa, ioidea, ioideo, ioide, insider, insano, inie, inia, inno, ideano, idea, ideo, idra, iran, considero, conierà, conierò, coniano, conia, conino, conio, coni, cono, cosino, cosi, coseno, cose, cosa, coso, code, coda, corano, cora, corno, coro, ciro, ciano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riconsiderando. |
| Parole contenute in "riconsiderano" |
| ano, con, era, erano, considera, considerano, riconsidera. Contenute all'inverso: are, noci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconsiderano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsiderati/tino, riconsiderato/tono, riconsiderava/vano, riconsideravi/vino. |
| Usando "riconsiderano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = considerano; * nota = riconsiderata; * note = riconsiderate; * noti = riconsiderati; * noto = riconsiderato; * nova = riconsiderava; * odo = riconsiderando; * nozione = riconsiderazione; * nozioni = riconsiderazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "riconsiderano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = riconsiderata; * onte = riconsiderate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconsiderano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsidera/anoa, riconsiderai/noi, riconsiderata/nota, riconsiderate/note, riconsiderati/noti, riconsiderato/noto, riconsiderava/nova, riconsiderazione/nozione, riconsiderazioni/nozioni. |
| Usando "riconsiderano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = riconsiderati; * tono = riconsiderato; * vino = riconsideravi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconsiderano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconsidera+ano, riconsidera+erano, riconsidera+considerano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riconsegnato al proprietario, Ricontrollati dai meccanici, Sono ricoperte da uno strato di zucchero caramellato , Ne è priva la spiaggia ricoperta di sassi, Ricoperte di... prato verde. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riconsegnino, riconsegnò, riconsegno, riconsidera, riconsiderai, riconsiderammo, riconsiderando « riconsiderano » riconsiderante, riconsideranti, riconsiderare, riconsiderarono, riconsiderasse, riconsiderassero, riconsiderassi |
| Parole di tredici lettere: riconsegnerei, riconsegniamo, riconsegniate « riconsiderano » riconsiderare, riconsiderata, riconsiderate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scarcerano, deviscerano, sviscerano, federano, confederano, desiderano, considerano « riconsiderano (onaredisnocir) » assiderano, ponderano, foderano, rifoderano, rinfoderano, sfoderano, moderano |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |