Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per considerano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: considerato, consideravo, considerino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: considero, conierà, conierò, coniano, conia, conino, conio, coni, cono, cosino, cosi, coseno, cose, cosa, coso, code, coda, corano, cora, corno, coro, ciro, ciano, ciao, cera, cero, ceno, onde, onda, onera, onero, osino, oserà, oserò, osano, odano, orno, nido, nera, nero, nano, sidro, siero, siano, sino, sera, seno, sano, ideano, idea, ideo, idra, iran. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: considerando. |
| Parole con "considerano" |
| Finiscono con "considerano": riconsiderano. |
| Parole contenute in "considerano" |
| ano, con, era, erano, considera. Contenute all'inverso: are. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "considerano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsiderano, considerati/tino, considerato/tono, considerava/vano, consideravi/vino. |
| Usando "considerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = considerata; * note = considerate; * noti = considerati; * noto = considerato; * nova = considerava; * odo = considerando; * nobile = considerabile; * nobili = considerabili; * nozione = considerazione; * nozioni = considerazioni; * nobilita = considerabilità; * nobilmente = considerabilmente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "considerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = considerata; * onte = considerate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "considerano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsidera/nori. |
| Usando "considerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riconsidera. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "considerano" si può ottenere dalle seguenti coppie: considera/anoa, considerabile/nobile, considerabili/nobili, considerabilità/nobilita, considerabilmente/nobilmente, considerai/noi, considerata/nota, considerate/note, considerati/noti, considerato/noto, considerava/nova, considerazione/nozione, considerazioni/nozioni. |
| Usando "considerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = considerati; * tono = considerato; * vino = consideravi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "considerano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: considera+ano, considera+erano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "considerano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riconsideravano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.