Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricongiungi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricongiunga, ricongiunge, ricongiungo, ricongiunsi, ricongiunti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rioni, ring, riungi, riunì, ioni, ingiungi, ingiù, inni, coniugi, coni, cingi, ogni, oggi. |
| Parole con "ricongiungi" |
| Iniziano con "ricongiungi": ricongiungiamo, ricongiungiate, ricongiungimento. |
| Parole contenute in "ricongiungi" |
| con, giù, ong, ungi, giungi, congiungi. Contenute all'inverso: gnu, noci. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha RICONGIUNGeraI; con ere si ha RICONGIUNGereI; con est si ha RICONGIUNGestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricongiungi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiuntami/tamigi. |
| Usando "ricongiungi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = congiungi; * gita = ricongiunta; * gite = ricongiunte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricongiungi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/congiungiamo, mentori/congiungimento. |
| Usando "ricongiungi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: congiungimento * = mentori; * amori = congiungiamo; * mentori = congiungimento. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricongiungi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunta/gita, ricongiunte/gite. |
| Usando "ricongiungi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = ricongiungerò; * tamigi = ricongiuntami. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.