Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricongiungo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricongiunga, ricongiunge, ricongiungi, ricongiunto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricino, rioni, ring, rigo, riungo, rogo, ionio, ioni, ingiungo, ingiù, inno, congo, coniugo, conino, conio, coni, cono, cingo, niuno, gino. |
| Parole con "ricongiungo" |
| Iniziano con "ricongiungo": ricongiungono. |
| Parole contenute in "ricongiungo" |
| con, giù, ong, ungo, giungo, congiungo. Contenute all'inverso: gnu, noci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricongiungo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunse/sego, ricongiunto/togo. |
| Usando "ricongiungo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = congiungo; * gota = ricongiunta; * gote = ricongiunte; * goti = ricongiunti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricongiungo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/congiungono. |
| Usando "ricongiungo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = congiungono. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricongiungo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunta/gota, ricongiunte/gote, ricongiunti/goti. |
| Usando "ricongiungo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sego = ricongiunse; * togo = ricongiunto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.