Forma verbale |
| Disgiungi è una forma del verbo disgiungere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disgiungere. |
Informazioni di base |
| La parola disgiungi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disgiungi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disgiungi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disgiunga, disgiunge, disgiungo, disgiunsi, disgiunti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: digiuni. |
| Parole con "disgiungi" |
| Iniziano con "disgiungi": disgiungiamo, disgiungiate. |
| Parole contenute in "disgiungi" |
| giù, ungi, giungi. Contenute all'inverso: gnu. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DISGIUNGeraI; con ere si ha DISGIUNGereI; con est si ha DISGIUNGestI. |
| Lucchetti |
| Usando "disgiungi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gita = disgiunta; * gite = disgiunte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disgiungi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgiunta/gita, disgiunte/gite. |
| Usando "disgiungi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = disgiungerò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una disgiuntiva eufonica, Una vera disgrazia, Affliggono il disgraziato, Le... disgrazie dell'assicurato, Disgrega certe rocce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disgiungete, disgiungeva, disgiungevamo, disgiungevano, disgiungevate, disgiungevi, disgiungevo « disgiungi » disgiungiamo, disgiungiate, disgiungo, disgiungono, disgiunse, disgiunsero, disgiunsi |
| Parole di nove lettere: disgeusie, disgiunga, disgiunge « disgiungi » disgiungo, disgiunse, disgiunsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggiungi, raggiungi, sopraggiungi, soggiungi, ingiungi, congiungi, ricongiungi « disgiungi (ignuigsid) » riungi, lungi, nibelungi, mungi, pungi, espungi, barbogi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |