Forma verbale |
| Riconfortiate è una forma del verbo riconfortare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di riconfortare. |
Informazioni di base |
| La parola riconfortiate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconfortiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riconfortate. Altri scarti con resto non consecutivo: riconforta, ricontiate, riconti, ricontate, riconta, ricotte, rioni, rione, rinotiate, rinotite, rinoti, rinotate, rinota, rinite, rinate, riforiate, rifori, riforate, rifora, rifò, rifate, rifa', riti, rita, ritte, ronfo, ronfiate, ronfi, ronfate, ronfa, rota, rotte, rote, rate, icona, icone, icori, icore, ioni, ione, iota, info, inia, inie, irti, irta, irte, irite, irate, confortate, conforta, cono, contiate, conti, contate, conta, conte, coniate, conia, coni, coorti, coorte, corti, corta, corte, cori, corate, cora, core, coti, cotte, cote, cria, crie, onoriate, onori, onorate, onora, onore, onta. |
| Parole contenute in "riconfortiate" |
| con, orti, forti, conforti, riconforti, confortiate. Contenute all'inverso: eta, tai, noci, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconfortiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconforta/aiate. |
| Usando "riconfortiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = confortiate; * temo = riconfortiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconfortiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfortavo/ovattiate. |
| Usando "riconfortiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riconfortino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconfortiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfortiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconfortiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconforti+confortiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riconfortiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riconti/forate, ricontate/fori, rifori/contate, riforate/conti, rii/confortate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il riconoscente non dimentica mai quelli ricevuti, Il sistema che riconosce quel che una persona vale, Un'app che riconosce musica e canzoni, Si riconosce all'attore, Riconducibili a un certo periodo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riconforteremo, riconfortereste, riconforteresti, riconforterete, riconforterò, riconforti, riconfortiamo « riconfortiate » riconfortino, riconforto, riconfortò, riconfronta, riconfrontai, riconfrontammo, riconfrontando |
| Parole di tredici lettere: riconforterai, riconforterei, riconfortiamo « riconfortiate » riconfrontano, riconfrontare, riconfrontata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvertiate, preavvertiate, sovvertiate, flirtiate, abortiate, scortiate, confortiate « riconfortiate (etaitrofnocir) » sconfortiate, tramortiate, portiate, deportiate, riportiate, importiate, comportiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |