Forma verbale |
| Riconfortaste è una forma del verbo riconfortare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riconfortare. |
Informazioni di base |
| La parola riconfortaste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riconfortaste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconfortaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconfortante, riconfortasse, riconfortasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riconfortate. Altri scarti con resto non consecutivo: ricontaste, ricontate, riconta, ricorse, ricotte, rione, rinotaste, rinotate, rinota, rinate, riforaste, riforate, rifora, rifò, rifate, rifa', rita, ritte, rise, ronfo, ronfaste, ronfate, ronfa, rota, rotte, rote, roste, rose, rase, rate, icona, icone, icore, ione, iota, info, irta, irte, irate, confortate, cono, contaste, contate, conta, conte, coorte, corta, corte, corate, cora, corse, core, cotte, cote, coste, cose, caste, cast, case, onoraste, onorate, onora, onore, onta, onte, orate, orse, oste, notaste, notate, nota, notte, note, nate, forte, foraste, forate, fora, forse, foste. |
| Parole contenute in "riconfortaste" |
| con, aste, conforta, riconforta, confortaste. Contenute all'inverso: atro, noci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconfortaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfortare/reste, riconfortate/teste, riconfortato/toste, riconfortava/vaste, riconfortavi/viste, riconfortasse/sete, riconfortassi/site. |
| Usando "riconfortaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = confortaste; * stemmo = riconfortammo; * stendo = riconfortando; * stenti = riconfortanti; * stesse = riconfortasse; * stessi = riconfortassi; * stessero = riconfortassero; * stessimo = riconfortassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconfortaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfortavo/ovattaste, riconfortassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconfortaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfortammo/stemmo, riconfortando/stendo, riconfortanti/stenti, riconfortasse/stesse, riconfortassero/stessero, riconfortassi/stessi, riconfortassimo/stessimo, riconfortasse/tese, riconfortassero/tesero, riconfortassi/tesi. |
| Usando "riconfortaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = riconfortare; * teste = riconfortate; * toste = riconfortato; * viste = riconfortavi; * sete = riconfortasse; * site = riconfortassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconfortaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconforta+aste, riconforta+confortaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riconfermati nella carica, La legge riconosce la naturale e la legittima, Riconfermare in carica, Ricompensata con soldi, Si riconosce solo al Papa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riconfortarsi, riconfortarti, riconfortarvi, riconfortasse, riconfortassero, riconfortassi, riconfortassimo « riconfortaste » riconfortasti, riconfortata, riconfortate, riconfortati, riconfortato, riconfortava, riconfortavamo |
| Parole di tredici lettere: riconfortarvi, riconfortasse, riconfortassi « riconfortaste » riconfortasti, riconforterai, riconforterei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconcertaste, allertaste, disertaste, dissertaste, flirtaste, scortaste, confortaste « riconfortaste (etsatrofnocir) » sconfortaste, portaste, deportaste, riportaste, importaste, comportaste, apportaste |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |