(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se i genitori riconfortassero il proprio bambino, questi non piangerebbe tutta la notte. |
| * Se mia madre mi riconfortasse alla fine riuscirei a venire fuori dalla mia costante depressione. |
| Il compito aveva ancora qualche errore ma se questo può riconfortarvi c'è stato un miglioramento, vedrete che il prossimo andrà bene. |
| * Ho deciso che verrò nuovamente a casa tua per riconfortarti dalla grave perdita. |
| * Se riconfortassimo nostra cugina per la perdita della mamma, le faremmo capire che le siamo vicine. |
| * Quando vi accorgeste che vostro figlio era ancora depresso, lo riconfortaste. |
| * Fu prezioso il tuo aiuto quando riconfortasti in più occasioni il nostro amico afflitto per non aver superato l'esame. |
| * Se dopo la grave perdita in famiglia, il mio amico non si riprendesse, lo riconforterei. |