(participio passato).
| Le tele di lino, che hai ricamato, sono molto belle. |
| Mia zia ha ricamato una decina di copritavoli per il ristorante. |
| Volevo rinfrescare il mio corredo da sposa finemente ricamato e di puro lino, ma era tutto ingiallito soprattutto nelle pieghe. Che delusione! |
| Non mi spiacerebbe salire sulla carrozza come cocchiere, sedermi su un serpa ricamato e stimolare i cavalli al passo. |
| Il gatto, con le sue unghie, sfilacciò il cuscino che avevo ricamato con tanta pazienza! |
| La dama fece cadere volutamente il fazzoletto ricamato e lui lo raccolse cavallerescamente, inchinandosi a tale bellezza. |
| Il prezioso monogramma della casata è stato ricamato su tutta la biancheria di casa. |
| Mia sorella ed io impreziosimmo la tenda della camera da letto con del pizzo ricamato a mano. |
| Nonna Gina non riusciva a separarsi del fazzoletto che aveva ricamato anni or sono sebbene fosse logoro e sfibrato. |
| L'orlo merlato di quel vestito è stato ricamato a mano. |
| Nel museo diocesano c'è uno splendido corporale ricamato con pizzo di San Gallo. |
| Ti invito a non sciupare l'asciugamano di lino ricamato dalla bisnonna. |
| Il cuscino era stato ricamato in modo raffinato da mani di fata. |
| Per la cresima devi indossare l'abito bianco e ricamato. |