Forma verbale |
| Sfilacciò è una forma del verbo sfilacciare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sfilacciare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sfigurò, Sfilaccerò « * » Sfilerò, Sfilò] |
Informazioni di base |
| La parola sfilacciò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sfilacciò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi sfilaccio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Protestano sfilando in corteo, Vi sfilano le indossatrici, Sfilacciato per ornamento, Fa sfilare in passerella le sue creazioni, Sono i primi a sfilacciarsi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sfilacciava, sfilacciavamo, sfilacciavano, sfilacciavate, sfilacciavi, sfilacciavo, sfilaccino « sfilacciò » sfilai, sfilamenti, sfilamento, sfilammo, sfilando, sfilano, sfilante |
| Parole di nove lettere: sfigurerò, sfigurino, sfilaccia « sfilacciò » sfilarono, sfilatini, sfilatino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): canalaccio, pugnalaccio, giornalaccio, temporalaccio, stivalaccio, controvelaccio, mobilaccio « sfilacciò (oiccalifs) » barilaccio, cortilaccio, stilaccio, allaccio, allacciò, fallaccio, gallaccio |
| Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |