Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribatto |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dibatto, ribalto, ribatta, ribatte, ribatti, ributto, ricatto, rifatto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dibatta, dibatte, dibatti, dibatté. Con il cambio di doppia si ha: riballo, ribasso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritto, rito, ratto, iato, itto. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: cottabi. |
| Parole con "ribatto" |
| Iniziano con "ribatto": ribattono. |
| Parole contenute in "ribatto" |
| atto, batto. Contenute all'inverso: tabi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ribatto" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/dibatto, ribes/esatto, ribacerò/cerotto, ribadire/diretto, ribadirò/dirotto, ribadisce/discetto. |
| Usando "ribatto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * totano = ribattano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ribatto" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/imbatto. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ribatto" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/battola, nori/battono. |
| Usando "ribatto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: battola * = lari; * lari = battola; * nori = battono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ribatto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esatto = ribes; * cerotto = ribacerò; * diretto = ribadire; * dirotto = ribadirò; * discetto = ribadisce. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ribatto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = ribaltato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.