Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribattiamo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dibattiamo, ribaltiamo, ributtiamo, ricattiamo. Con il cambio di doppia si ha: riballiamo, ribassiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ribatta, ribatto, riatti, riai, riamo, ritti, ritta, ritto, riti, rita, ritmo, rito, rimo, ratti, ratta, ratto, ratio, rati, rata, raia, ramo, iati, iato, itti, itto, batta, batto, baia, baio, attimo, atta, atto, timo. |
| Parole contenute in "ribattiamo" |
| amo, atti, batti, ribatti, battiamo. Contenute all'inverso: mai, tabi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamo e batti (RIbattiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ribattiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/dibattiamo, ribadirò/dirottiamo, ribadisce/discettiamo, ribattiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ribattiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/imbattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ribattiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirottiamo = ribadirò; * discettiamo = ribadisce; * temo = ribattiate. |
| Sciarade e composizione |
| "ribattiamo" è formata da: ribatti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ribattiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ribatti+battiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.