Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dibatti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dibatta, dibatte, dibatto, didatti, difatti, ribatti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ribatta, ribatte, ribatto, ribatté. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diti, datti, dati, iati, itti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dibattei. |
| Parole con "dibatti" |
| Iniziano con "dibatti": dibattiti, dibattito, dibattiamo, dibattiate, dibattimenti, dibattimento, dibattimentale, dibattimentali. |
| Parole contenute in "dibatti" |
| atti, batti. Contenute all'inverso: tabi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DIBATTeraI; con ere si ha DIBATTereI; con est si ha DIBATTestI. |
| Lucchetti |
| Usando "dibatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * battiti = diti; * battito = dito; * battiamo = diamo; * battiate = diate; * battista = dista; * battisti = disti; * battilani = dilani; * battiporto = diporto; * battistero = disterò; ridi * = ribatti; tradì * = trabatti; * titano = dibattano; * iuta = dibattuta; * iute = dibattute. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dibatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanidi/battilani, manidi/battimani, stadi/battista. |
| Usando "dibatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: battista * = stadi; battilani * = lanidi; battimani * = manidi; * stadi = battista; * lanidi = battilani; * manidi = battimani. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dibatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trabatti * = tradì; * eroi = dibatterò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dibatti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sturo = disturbatoti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.