Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaventi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riavente, riaverti, riavesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, rive, rieti, riti, rave, rati, reni, reti, iati, veti. |
| Parole contenute in "riaventi" |
| ave, ria, enti, venti, aventi. Contenute all'inverso: eva, vai, nevai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaventi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riamo/moventi, riapro/proventi, riaveste/stenti, riavesti/stinti, riavete/tenti, riaveva/vanti, riavevi/vinti, riavendo/doti. |
| Usando "riaventi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moria * = moventi; paria * = paventi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riaventi" si può ottenere dalle seguenti coppie: noria/ventino. |
| Usando "riaventi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ventino * = noria; * noria = ventino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riaventi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moventi * = moria; * moventi = riamo; * proventi = riapro; * vanti = riaveva; * vinti = riavevi; * doti = riavendo; * stinti = riavesti. |
| Sciarade e composizione |
| "riaventi" è formata da: ria+venti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaventi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+aventi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riaventi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * vela = riavvelenati; * spera = rispaventerai; * spate = rispaventiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.