Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riavendo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rivendo. Altri scarti con resto non consecutivo: riandò, rivedo, rive, rivo, rido, rave, rand, rado, rendo, aedo, andò, vedo. |
| Parole contenute in "riavendo" |
| ave, ria, vendo, avendo. Contenute all'inverso: eva, vai, nevai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riavendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riamo/movendo, riavere/rendo, riaveste/stendo, riavete/tendo. |
| Usando "riavendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avendomi = rimi; moria * = movendo; * dote = riavente; * doti = riaventi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riavendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/avendola, lori/avendolo, miri/avendomi, neri/avendone, tiri/avendoti, viri/avendovi, noria/vendono. |
| Usando "riavendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avendola * = lari; avendolo * = lori; avendomi * = miri; avendone * = neri; vendono * = noria; * noria = vendono; * lari = avendola; * lori = avendolo; * miri = avendomi; * neri = avendone; * tiri = avendoti; * viri = avendovi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riavendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/avendomi, riti/avendoti, riavente/dote, riaventi/doti. |
| Usando "riavendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: movendo * = moria; * movendo = riamo. |
| Sciarade e composizione |
| "riavendo" è formata da: ria+vendo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riavendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+avendo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riavendo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rive/andò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.