Forma verbale |
| Riattacco è una forma del verbo riattaccare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riattaccare. |
Informazioni di base |
| La parola riattacco è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Parole con la stessa grafia, ma accentate: riattaccò. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riattacco per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Ma qual è la mia strada?” Non posso credere di averlo detto. “Ti voglio bene,” aggiungo in fretta, e riattacco prima di sentire la sua risposta. Non potrei sopportarla. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Anche se sei in Italia e se sei sbronzo. Ti calmi o riattacco, capito?» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riattacco |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riattacca. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: piattacci. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritta, ritto, rita, rito, ricco, ratta, ratto, rata, iato, itto, atto, taco. |
| Parole contenute in "riattacco" |
| ria, tac, atta, tacco, attacco. Contenute all'inverso: tai, catta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ricco e atta (RIattaCCO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riattacco" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattata/tacco, riattato/tocco. |
| Usando "riattacco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohi = riattacchi; contraria * = contrattacco. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riattacco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riattaccanti * = cantico; riattaccarsi * = carsico; * tocco = riattato; * aio = riattaccai; * ateo = riattaccate; * avio = riattaccavi; * cantico = riattaccanti; * carsico = riattaccarsi; * astio = riattaccasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riattacco" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+attacco. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riattacco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = riattaccarono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È ribaltabile in certi autocarri, Aumentano ribassando i prezzi, Una scrivania con ribalta, Ribaltare... l'accusa, Riassumere in breve. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riattaccheresti, riattaccherete, riattaccherò, riattacchi, riattacchiamo, riattacchiate, riattacchino « riattacco » riattamenti, riattamento, riattante, riattanti, riattare, riattata, riattate |
| Parole di nove lettere: riassunti, riassunto, riattacca « riattacco » riattante, riattanti, riattinga |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stacco, distaccò, distacco, ridistaccò, ridistacco, attaccò, attacco « riattacco (occattair) » soprattacco, centrattacco, contrattacco, contrattaccò, bivacco, bivaccò, slovacco |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |