Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piattacci |
| Cambi |
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: riattacca, riattacco, riattaccò. Con il cambio di doppia si ha: piallacci. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: piattai, piatti, piaci, pitti, pita, pici, patta, patti, patì, paci, iati, itti, atti, taci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: piattaccio. |
| Parole con "piattacci" |
| Iniziano con "piattacci": piattaccio. |
| Parole contenute in "piattacci" |
| pia, tac, atta, tacci, piatta. Contenute all'inverso: tai, catta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piattacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: piacerò/cerottacci, piaga/gattacci. |
| Usando "piattacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acciaio = piattaio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piattacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: piattai/acciai, piattaio/acciaio. |
| Usando "piattacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piattai = acciai; * piattaio = acciaio; * cerottacci = piacerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piattacci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piatta+tacci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.