Forma verbale |
| Riassoggettavate è una forma del verbo riassoggettare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassoggettare. |
Informazioni di base |
| La parola riassoggettavate è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: gg, ss, tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riassoggettavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassoggettavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassoggettate, riassettavate, riassettava, riassettate, riassetta, riattate, risse, rissa, riso, rise, risate, risa, rigettavate, rigettava, rigettate, rigetta, rigavate, rigava, rigate, riga, ritta, ritte, rita, riva, rive, rassettavate, rassettava, rassettate, rassetta, raso, rase, rasta, rasavate, rasava, rasate, rasa, ratta, ratte, rata, rate, rave, rogge, rotta, rotte, rota, rote, retta, rette, retate, rete, isso, issavate, issava, issate, issa, istat, ioga, iota, ivate, assoggettate, assettavate, assettava, assettate, assetta, assetavate, assetava, assetate, asseta, asset, asse... |
| Parole contenute in "riassoggettavate" |
| ava, ria, tav, asso, vate, getta, gettava, soggetta, gettavate, assoggetta, assoggettava, riassoggetta, assoggettavate, riassoggettava. Contenute all'inverso: eta, sai, atte, ossa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassoggettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassoggettai/ivate, riassoggettasti/stivate, riassoggettavano/note. |
| Usando "riassoggettavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riassoggettavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassoggettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassoggettavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassoggettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassoggettava/atea, riassoggettavi/atei, riassoggettavo/ateo, riassoggettavamo/temo. |
| Usando "riassoggettavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = riassoggettasti; * note = riassoggettavano. |
| Sciarade e composizione |
| "riassoggettavate" è formata da: riassoggetta+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riassoggettavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assoggettavate, riassoggetta+gettavate, riassoggetta+assoggettavate, riassoggettava+vate, riassoggettava+gettavate, riassoggettava+assoggettavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riassoggettavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/assoggettate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riassume un articolo scientifico, Riassunto di un'opera storica antica, Sonno che richiede rianimazione, Addensare o riassumere, Riarso dalla siccità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riassoggettata, riassoggettate, riassoggettati, riassoggettato, riassoggettava, riassoggettavamo, riassoggettavano « riassoggettavate » riassoggettavi, riassoggettavo, riassoggetterà, riassoggetterai, riassoggetteranno, riassoggetterebbe, riassoggetterebbero |
| Parole di sedici lettere: riassoggettarono, riassoggettavamo, riassoggettavano « riassoggettavate » riassoggetteremo, riassoggetterete, riassolderebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affettavate, difettavate, infettavate, reinfettavate, disinfettavate, gettavate, assoggettavate « riassoggettavate (etavatteggossair) » rigettavate, progettavate, bacchettavate, impacchettavate, spacchettavate, insacchettavate, becchettavate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |