Forma verbale |
| Riassoggettavamo è una forma del verbo riassoggettare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassoggettare. |
Informazioni di base |
| La parola riassoggettavamo è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: gg, ss, tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassoggettavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riassoggettavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassoggettavo, riassoggetto, riassettavamo, riassettava, riassettavo, riassetta, riassetto, riamo, risse, rissa, risotto, riso, rise, risa, rigettavamo, rigettava, rigettavo, rigetta, rigetto, rigavamo, rigava, rigavo, riga, rigo, ritta, ritto, rita, ritmo, rito, riva, rivo, rimo, rassettavamo, rassettava, rassettavo, rassetta, rassetto, raso, rase, rasta, rasavamo, rasava, rasavo, rasa, ratta, ratto, rata, ramo, rogge, rogo, rottamo, rotta, rotto, rota, rovo, retta, retto, remo, iato, isso, issavamo, issava, issavo, issa, istmo, ioga, iota, itto, assoggettavo, assoggetto, assettavamo... |
| Parole contenute in "riassoggettavamo" |
| amo, ava, ria, tav, asso, getta, gettava, soggetta, gettavamo, assoggetta, assoggettava, riassoggetta, assoggettavamo, riassoggettava. Contenute all'inverso: sai, atte, ossa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimo e assoggettava (RIassoggettavaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassoggettavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassoggettavate/temo. |
| Usando "riassoggettavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = riassoggettavano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassoggettavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassoggettavano/mono. |
| Usando "riassoggettavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riassoggettavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riassoggettavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assoggettavamo, riassoggetta+gettavamo, riassoggetta+assoggettavamo, riassoggettava+amo, riassoggettava+gettavamo, riassoggettava+assoggettavamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Medici che operano nei reparti di rianimazione, Riapparve alla Maddalena, Riassunti... eliminata l'acqua, Riassettare il letto, Riarsi per la siccità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riassoggettaste, riassoggettasti, riassoggettata, riassoggettate, riassoggettati, riassoggettato, riassoggettava « riassoggettavamo » riassoggettavano, riassoggettavate, riassoggettavi, riassoggettavo, riassoggetterà, riassoggetterai, riassoggetteranno |
| Parole di sedici lettere: riassesterebbero, riassetterebbero, riassoggettarono « riassoggettavamo » riassoggettavano, riassoggettavate, riassoggetteremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affettavamo, difettavamo, infettavamo, reinfettavamo, disinfettavamo, gettavamo, assoggettavamo « riassoggettavamo (omavatteggossair) » rigettavamo, progettavamo, bacchettavamo, impacchettavamo, spacchettavamo, insacchettavamo, becchettavamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |