Forma verbale |
| Disinfettavate è una forma del verbo disinfettare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disinfettare. |
Informazioni di base |
| La parola disinfettavate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disinfettavate per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disinfettavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disinfestavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disinfettate, disfa, distavate, distava, distate, dista, dine, dina, difettavate, difettava, difettate, difetta, dieta, diete, ditta, ditte, ditate, dita, dite, diate, diva, dive, dettavate, dettava, dettate, detta, dette, deve, davate, dava, date, istat, infettate, infette, inetta, inette, ivate, siete, sita, site, siate, settate, setta, sette, seta, sete, stavate, stava, state, nettavate, nettava, nettate, netta, nette, neve, navate, nave, nate, fette, feta, favate, fava, fave, fate, tate. |
| Parole contenute in "disinfettavate" |
| ava, tav, vate, fetta, infetta, infettava, disinfetta, infettavate, disinfettava. Contenute all'inverso: eta, atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disinfettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinfettai/ivate, disinfettasti/stivate, disinfettavano/note. |
| Usando "disinfettavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disinfettavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disinfettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinfettavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disinfettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinfettava/atea, disinfettavi/atei, disinfettavo/ateo, disinfettavamo/temo. |
| Usando "disinfettavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = disinfettasti; * note = disinfettavano. |
| Sciarade e composizione |
| "disinfettavate" è formata da: disinfetta+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disinfettavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disinfetta+infettavate, disinfettava+vate, disinfettava+infettavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disinfettavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: distava/infette. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disinfettato con molta cura, Un pericolo delle ferite non ben disinfettate, Una ferita da tenere ben disinfettata, Si uccidono con i disinfettanti, Viene adoperata anche come disinfettante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disinfettata, disinfettate, disinfettati, disinfettato, disinfettava, disinfettavamo, disinfettavano « disinfettavate » disinfettavi, disinfettavo, disinfetterà, disinfetterai, disinfetteranno, disinfetterebbe, disinfetterebbero |
| Parole di quattordici lettere: disinfettarono, disinfettavamo, disinfettavano « disinfettavate » disinfetteremo, disinfetterete, disinflazionai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): discettavate, dettavate, ridettavate, affettavate, difettavate, infettavate, reinfettavate « disinfettavate (etavattefnisid) » gettavate, assoggettavate, riassoggettavate, rigettavate, progettavate, bacchettavate, impacchettavate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |