Forma verbale |
| Riassegniamo è una forma del verbo riassegnare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassegnare. |
Informazioni di base |
| La parola riassegniamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassegniamo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rassegniamo. Altri scarti con resto non consecutivo: riassegna, riassegno, rianimo, riai, riamo, risse, rissa, risegni, risegna, risegno, risega, risego, rise, risi, risa, riso, riga, rigo, rimo, rassegni, rassegna, rassegno, rase, rasiamo, rasi, rasa, raso, ragni, ragna, ragno, ragia, rana, raia, ramo, regniamo, regni, regna, regno, regia, regio, regi, renio, reni, rena, remo, issiamo, issi, issa, isso, iena, inia, assegna, assegno, assi, asso, asia, agiamo, agio, agamo, animo, segna, segno, sega, sego, seni, seno, sgamo, siamo, siam, gnam. |
| Parole contenute in "riassegniamo" |
| amo, ria, asse, segni, assegni, segniamo, riassegni, assegniamo. Contenute all'inverso: mai, sai, essa, essai, gessa, gessai, ingessa, ingessai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamo e assegni (RIassegniAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassegniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassesta/stagniamo, riassegniate/temo. |
| Usando "riassegniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contraria * = contrassegniamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riassegniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagniamo = riassesta; * temo = riassegniate. |
| Sciarade e composizione |
| "riassegniamo" è formata da: riassegni+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riassegniamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assegniamo, riassegni+segniamo, riassegni+assegniamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riassestare il bilancio, Medici che operano nei reparti di rianimazione, Sonno da rianimatori, Sono riassunte nella tavola pitagorica, Il tasto per riascoltare un brano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riassegneremmo, riassegneremo, riassegnereste, riassegneresti, riassegnerete, riassegnerò, riassegni « riassegniamo » riassegniate, riassegnino, riassegno, riassegnò, riassemblare, riassemblata, riassemblate |
| Parole di dodici lettere: riassegnasti, riassegnerai, riassegnerei « riassegniamo » riassegniate, riassemblare, riassemblata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): segniamo, disegniamo, ridisegniamo, insegniamo, consegniamo, riconsegniamo, assegniamo « riassegniamo (omaingessair) » rassegniamo, contrassegniamo, indigniamo, sgraffigniamo, ghigniamo, sogghigniamo, maligniamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |