(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se fosse possibile tornare indietro, penso che riassaggereste più volte il sugo per evitare di salarlo esageratamente come avete fatto. |
| A volte, ricordiamo il viaggio in Umbria e le sue specialità culinarie che riassaggeremmo volentieri. |
| * Loro riassaggeranno la pasta e diranno quando sarà cotta. |
| Se riassaggerai il sugo ti accorgerai che non avrà più l'acidità. |
| * Mentre stavamo riassaggiando il sugo ci scottammo la lingua. |
| Dovetti riassaggiare la minestra prima di mettere altro sale. |
| * Dopo mia insistenza, riassaggiarono la pietanza araba che avevo preparato. |
| * Visto che la pasta era ancora al dente, l'ho riassaggiata due minuti dopo. |