| Frasi |
| Prima del collaudo definitivo è meglio riassaggiare la resistenza strutturale del manufatto. |
| Dopo la piccola aggiunta di sale dovetti riassaggiare il brodo. |
| Dopo alcuni anni sono riuscito a riassaggiare i tortelli alla zucca di mia cognata. |
| Dovetti riassaggiare la minestra prima di mettere altro sale. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mentre stavamo riassaggiando il sugo ci scottammo la lingua. |
| * Quando riassaggi il sugo lo fai per renderti conto se è ancora dolce di sale. |
| * Se fosse possibile tornare indietro, penso che riassaggereste più volte il sugo per evitare di salarlo esageratamente come avete fatto. |
| A volte, ricordiamo il viaggio in Umbria e le sue specialità culinarie che riassaggeremmo volentieri. |
| * Gli invitati riassaggiarono con gusto il mio menù. |
| * La panna l'ho riassaggiata e ritengo che sia montata al punto giusto. |
| Se riassaggiate la torta, ditemi come ritenete che sia l'impasto. |
| Mentre riassaggiava la crema si leccava i baffi soddisfatto. |
| Esempi per le forme del verbo |
| riassaggerai, riassaggiava, riassaggiò, riassaggeremmo, riassaggiate |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: riasciugare, riascoltare, riascoltò, riasfaltare « riassaggiare » riassaltare, riassaporare, riassaporò, riassediare |
| Dizionario italiano inverso: saggiare, assaggiare « riassaggiare » massaggiare, messaggiare |
| Lista Verbi: riasfaltare « riassaggiare » riassaltare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con RIA |
| Altre frasi di esempio con: tortelli, mettere, minestra, zucca |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |