Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scordavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scardavate, scortavate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scodavate. Altri scarti con resto non consecutivo: scordate, scorte, scodava, scodate, scoda, scovate, scova, scavate, scava, scat, sorda, sorde, sorte, soda, sode, soave, cordate, corde, corate, cora, corvè, corte, core, codate, coda, code, covate, cova, cove, cote, cavate, cava, cave, orde, orate, ovate, rave, rate, date. |
| Parole con "scordavate" |
| Finiscono con "scordavate": discordavate. |
| Parole contenute in "scordavate" |
| ava, dava, orda, vate, corda, davate, scorda, scordava. Contenute all'inverso: eta, tav. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scorte e dava (SCORdavaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scordavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolo/lordavate, scorri/ridavate, scorro/rodavate, scorse/sedavate, scordai/ivate, scordasti/stivate, scordavano/note. |
| Usando "scordavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discordava * = dite; basco * = bardavate; bosco * = bordavate; casco * = cardavate; losco * = lordavate; * temo = scordavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scordavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorrazza/azzardavate, scordavano/onte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scordavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: discordava/tedi. |
| Usando "scordavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * discordava = tedi; tedi * = discordava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scordavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scordava/atea, scordavi/atei, scordavo/ateo, scordavamo/temo. |
| Usando "scordavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridavate = scorri; * rodavate = scorro; * sedavate = scorse; * stivate = scordasti; dite * = discordava; * note = scordavano. |
| Sciarade e composizione |
| "scordavate" è formata da: scorda+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scordavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorda+davate, scordava+vate, scordava+davate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.