Forma verbale |
| Riaccendevate è una forma del verbo riaccendere (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riaccendere. |
Informazioni di base |
| La parola riaccendevate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccendevate |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: riappendevate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccendete, riaccenda, riace, riandate, ricce, ricca, ricenate, ricena, ricede, riceda, riceva, riceve, rinate, ridevate, rideva, rideve, ridete, ride, ridate, rida, riva, rive, rande, randa, rand, rane, rana, radevate, radeva, radete, rade, rada, rave, rate, rendevate, rendeva, rendete, rende, renda, rene, rena, rete, iacee, iacea, iene, iena, ideate, idea, idee, ivate, accendete, accenda, accedevate, accedeva, accedete, accede, acceda, acca, acne, andate, ante, cene, cenate, cena, cent, cedevate, cedeva, cedete, cede, ceda, ente, neve, nate, deve, date. |
| Parole contenute in "riaccendevate" |
| eva, ria, vate, accende, accendeva, riaccende, accendevate, riaccendeva. Contenute all'inverso: ave, caì, eta, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccendevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccendesti/stivate, riaccendevano/note. |
| Usando "riaccendevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riaccendevamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccendevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccendevano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccendevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccendeva/atea, riaccendevi/atei, riaccendevo/ateo, riaccendevamo/temo. |
| Usando "riaccendevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = riaccendesti; * note = riaccendevano. |
| Sciarade e composizione |
| "riaccendevate" è formata da: riaccende+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccendevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accendevate, riaccende+accendevate, riaccendeva+vate, riaccendeva+accendevate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riaccendevate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/accendete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il riaccendersi di sopite passioni, Le statue di Riace, Riacquistare il controllo dei nervi, Riabituare all'uso un arto menomato, Lo riacquista chi sta meglio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccendessimo, riaccendeste, riaccendesti, riaccendete, riaccendeva, riaccendevamo, riaccendevano « riaccendevate » riaccendevi, riaccendevo, riaccendi, riaccendiamo, riaccendiate, riaccendo, riaccendono |
| Parole di tredici lettere: riaccenderete, riaccendevamo, riaccendevano « riaccendevate » riaccennarono, riaccennavamo, riaccennavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorridevate, stridevate, dividevate, suddividevate, condividevate, espandevate, accendevate « riaccendevate (etavedneccair) » scendevate, ascendevate, trascendevate, discendevate, ridiscendevate, condiscendevate, accondiscendevate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |