Forma verbale |
| Riaccendiamo è una forma del verbo riaccendere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riaccendere. |
Informazioni di base |
| La parola riaccendiamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riaccendiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccendiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riaccenniamo. Con il cambio di doppia si ha: riappendiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccenda, riaccendo, riace, riandiamo, riandò, rianimo, riai, riamo, ricce, riccia, riccio, ricci, ricca, ricco, riceniamo, riceni, ricena, riceno, ricedi, riceda, ricedo, ricamo, ridiamo, ridia, ridi, rida, rido, rimo, racemo, randa, rand, rana, radiamo, radia, radio, radi, rada, rado, raia, ramo, rendiamo, rendi, renda, rendo, renio, reni, rena, redimo, remo, iacea, iena, india, indio, indi, inia, accenda, accendo, accediamo, accedi, acceda, accedo, acca, acedia, acni, aedi, aedo, andiamo, andò, animo, adiamo, adamo, ceniamo, ceni, cena, ceno, cediamo, cedi, ceda, cedo, ciao. |
| Parole contenute in "riaccendiamo" |
| amo, dia, ria, diamo, accendi, riaccendi, accendiamo. Contenute all'inverso: caì, mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamo e accendi (RIaccendiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccendiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacceso/sondiamo, riaccentra/tradiamo, riaccendiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccendiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccenna/andiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riaccendiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondiamo = riacceso; * tradiamo = riaccentra; * temo = riaccendiate. |
| Sciarade e composizione |
| "riaccendiamo" è formata da: riaccendi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccendiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accendiamo, riaccendi+diamo, riaccendi+accendiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riaccendiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricce/andiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il riaccendersi di sopite passioni, Gli Arabi di Riad, CA + il primo numero di quattro cifre + RI, Medici che riabilitano facendo eseguire specifici movimenti, Pratica cure di riabilitazione ortopedica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccendeva, riaccendevamo, riaccendevano, riaccendevate, riaccendevi, riaccendevo, riaccendi « riaccendiamo » riaccendiate, riaccendo, riaccendono, riaccenna, riaccennai, riaccennammo, riaccennando |
| Parole di dodici lettere: riaccendessi, riaccendeste, riaccendesti « riaccendiamo » riaccendiate, riaccennammo, riaccennando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridomandiamo, espandiamo, brandiamo, ingrandiamo, bendiamo, sbendiamo, accendiamo « riaccendiamo (omaidneccair) » avvicendiamo, incendiamo, scendiamo, ascendiamo, trascendiamo, discendiamo, ridiscendiamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |