Forma verbale |
| Riaccenderete è una forma del verbo riaccendere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di riaccendere. |
Informazioni di base |
| La parola riaccenderete è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccenderete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riaccennerete. Con il cambio di doppia si ha: riappenderete. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccendete, riace, riandrete, ricce, ricenerete, ricedere, ricede, riderete, ridere, ridete, ride, racer, rande, rand, rane, raderete, radere, radete, rade, rare, rate, renderete, rendere, rendete, rende, rene, iacee, iene, inerte, idee, idre, irte, accendete, accederete, accedere, accedete, accede, acne, acre, aeree, andrete, ante, aree, arte, cenerete, cenere, cene, cent, cederete, cedere, cedete, cede, ceree, cere, certe, crete, ente, edere, erte, nere, neet. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riaccendereste. |
| Parole contenute in "riaccenderete" |
| ere, ria, rete, accende, accendere, riaccende, accenderete, riaccendere. Contenute all'inverso: caì, ter, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccenderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacceso/sonderete, riaccendereste/resterete, riaccendermi/miete, riaccendersi/siete. |
| Usando "riaccenderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = riaccendersi; * temo = riaccenderemo; * teste = riaccendereste; * testi = riaccenderesti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccenderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccendeva/avrete. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccenderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccendersi/etesi. |
| Usando "riaccenderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderete = riacceso; * miete = riaccendermi; * siete = riaccendersi. |
| Sciarade e composizione |
| "riaccenderete" è formata da: riaccende+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccenderete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accenderete, riaccende+accenderete, riaccendere+rete, riaccendere+accenderete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il riaccendersi di passioni, Lo Stato che ha per capitale Riad, Disciplina di riabilitazione, Gli Arabi di Riad, La cura del riabilitatore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccenderebbe, riaccenderebbero, riaccenderei, riaccenderemmo, riaccenderemo, riaccendereste, riaccenderesti « riaccenderete » riaccendermi, riaccenderò, riaccendersi, riaccenderti, riaccendervi, riaccendesse, riaccendessero |
| Parole di tredici lettere: riaccaparrerò, riaccaparrino, riaccenderemo « riaccenderete » riaccendevamo, riaccendevano, riaccendevate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiocomanderete, domanderete, ridomanderete, espanderete, benderete, sbenderete, accenderete « riaccenderete (eteredneccair) » avvicenderete, scenderete, ascenderete, trascenderete, discenderete, ridiscenderete, condiscenderete |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |