Forma verbale |
| Domanderete è una forma del verbo domandare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di domandare. |
Informazioni di base |
| La parola domanderete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Documenti Umani di Federico De Roberto (1888): —Oh, bene! E se noi cominciassimo a intenderci sul significato dei vocaboli? La verità! Quale verità? Vi è una verità reale, e ve n'è una ideale…. A vostra volta voi mi domanderete di spiegarvi queste altre grosse parole. È semplicissimo; io non uscirò dai limiti dell'etimologia. Reale è il mondo delle cose, ideale è il mondo delle idee. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Ah!... La vedremo, milord. Vi garantisco che fra cinque minuti domanderete grazia e che mi seguirete al campo del generale Custer come un agnellino. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domanderete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comanderete, demanderete. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: domante, domare, domate, domerete, donde, donerete, dote, dande, dante, darete, dare, date, onde, onere, onte, mante, madre, maree, mare, marte, mate, mere, mete, andrete, ante, aeree, aree, arte, nere, neet, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: domandereste. |
| Parole con "domanderete" |
| Finiscono con "domanderete": ridomanderete. |
| Parole contenute in "domanderete" |
| ere, doma, rete, domande, manderete. Contenute all'inverso: amo, dna, ter, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domanderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: dori/rimanderete, dorico/ricomanderete, domare/renderete, domaste/stenderete, domate/tenderete, domandereste/resterete. |
| Usando "domanderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = domanderemo; rido * = rimanderete; * teste = domandereste; * testi = domanderesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "domanderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimanderete = dori; rimanderete * = rido; * renderete = domare; * tenderete = domate; * stenderete = domaste. |
| Sciarade e composizione |
| "domanderete" è formata da: domande+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "domanderete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: doma+manderete, domande+manderete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Domandina per gioco, Le domandine dei concorsi, Un mercato cittadino oggi qui e domani là, Domare un incendio, Domata con l'acqua. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: domanderebbe, domanderebbero, domanderei, domanderemmo, domanderemo, domandereste, domanderesti « domanderete » domanderò, domandi, domandiamo, domandiate, domandina, domandine, domandino |
| Parole di undici lettere: domandavano, domandavate, domanderemo « domanderete » domanduccia, domenichina, domenichine |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimanderete, comanderete, raccomanderete, telecomanderete, radiotelecomanderete, ricomanderete, radiocomanderete « domanderete (eterednamod) » ridomanderete, espanderete, benderete, sbenderete, accenderete, riaccenderete, avvicenderete |
| Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |