Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evochiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: avochiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: evocate, evoca, echi, vociate, vocia, voci, voce, vite, vate, oche, chat. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: revochiate. |
| Parole con "evochiate" |
| Finiscono con "evochiate": rievochiate, revochiate. |
| Parole contenute in "evochiate" |
| chi, evo, evochi. Contenute all'inverso: eta, ove, tai, cove. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno qui si ha EquiVOCHIATE. |
| Lucchetti |
| Usando "evochiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = evochiamo; solevo * = solchiate; ree * = revochiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "evochiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: evoco/occhiate. |
| Usando "evochiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = evochino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "evochiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: evochiamo/temo. |
| Usando "evochiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: solchiate * = solevo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "evochiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eh/vociate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.