| Gli spazzi adibiti per giocare a calcio si trovano sul retro della scuola. |
| Il retro di quella chiesa è absidato in stile bizantino. |
| Il bagno che hai fatto costruire sul retro dell'edificio è abusivo: ora decidi se condonare o demolire la struttura. |
| Per non sprecare molta carta in ufficio bisogna stampare con la funzione fronte retro. |
| Per incollare il francobollo alla lettera umetto il retro della parte stampata con un poco di saliva. |
| Quella casa colonica sarebbe stata anche carina, se non fosse per il lezzo che veniva dalla stalla sul retro. |
| Per accedere al giardino è necessario varcare la porticina sul retro. |
| In tutto il giorno affrescammo l'intera parete sul retro della casa. |
| Mio marito ed io magnetizziamo alcuni piccoli oggetti, incollando sul retro la calamita. |
| Sulla mia stampante, per la stampa fronte retro, bisogna impostare la funzione duplex. |
| In ufficio si poteva accedere da due ingressi: uno sul retro e uno principale. |
| Prima di esporre le mie fotografie alla mostra le timbrai con il mio logo sul retro. |
| Il rapinatore crivellò il gioielliere di colpi e fuggì dal retro. |
| I ladri si sono intrufolati attraverso le gratine che stanno sul retro. |
| La rapinatrice uscì dal retro, dileguandosi nel bosco di limoni. |
| Con i francobolli autoadesivi non serve più umettare il loro retro per attaccarli alla busta. |
| I due cuoricini d'oro regalati ai tuoi nipoti avevano incisi sul retro i loro nomi. |
| Gli accessi principali sono stati chiusi, dovete passare dal retro. |
| Dovendo fare molte copie di un verbale, ho preferito fotocopiarlo recto e retro per ridurre le dimensioni della relazione. |
| Mentre loro uscivano dalla casa, i ladri entrarono dalla finestra sul retro. |