| Frasi |
| Restai affascinata nel vedere in mare una vecchia barca dopo che venne sapientemente calafatata con stoppa impregnata di catrame. |
| Restai sbalordito quando egli mi rinfacciò un favore fattomi parecchi anni addietro. |
| Arrivando a Zermatt restai colpito dall'imponenza del Matterhorn. |
| In alta montagna vidi un'aquila abbrancare una marmotta, ne restai sconvolta! |
| Quando la vidi da vicino restai delusa, mi era parsa più grande da lontano. |
| Cotanto luminoso mi parve il tuo sorriso che ne restai abbagliato! |
| Mi esentò dal rispondergli, perché si volse dopo aver espresso tutto il suo livore nei miei confronti! Ed io restai di sasso! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando una cara persona viene a mancare resta nella mente il suo ricordo. |
| * Feci l'animatrice di una matassa intricata di giovani disadattati, ma non ressi l'atmosfera aggressiva e decisi di districarmi. |
| Il castello fu assaltato più volte dai nemici, ma le mura ressero a tutti i loro attacchi. |
| Ragazzo tranquillo, quando venne insultato ingiustamente più volte dal fratello, non resse e reagì scaraventando per terra una bottiglia. |
| Quando incontrammo la cerbiatta nel bosco restammo tutti senza parole. |
| Ho ascoltato la sua versione, restando della mia opinione. |
| Del patrimonio avito ormai non mi restano che il nome e qualche spicciolo. |
| Ho speso quasi tutto in sala giochi e il restante in gelati. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: responsabilizzò, responso, ressa, resta « restai » restammo, restando, restano, restante |
| Dizionario italiano inverso: tempestai, appestai « restai » prestai, riprestai |
| Vedi anche: Parole che iniziano con RES, Frasi con il verbo restare |
| Altre frasi di esempio con: sasso, imponenza, aquila, abbagliare, luminoso, cotanto, colpire, rispondergli, esentare, parsa, montagna, sconvolta, delusa |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |