(indicativo presente).
| Non sopporto più i vestiti troppo attillati, mi opprimono e mi tolgono il respiro! |
| Un cavaliere valoroso non scappa di fronte ai nemici, ma combatte fino all'ultimo respiro. |
| Il respiro tabaccoso di mio figlio mi fece innervosire molto. |
| Quando vi spruzzate lo spray antiasmatico trattenete il respiro altrimenti espirereste anche il farmaco appena assunto. |
| Spalancare le porte al sole, all'aria, dare nuovo respiro a questa vita crepuscolare. |
| Non riuscii a capire a cosa fosse dovuto ieri il tuo respiro ansante. |
| Il mio gatto rantolò a lungo prima di esalare l'ultimo respiro. |
| Oggi consigliamo come prima cosa da fare nella giornata un bel respiro e dieci minuti di rilassamento. |
| Entrai in un locale alla moda, ma c'era una tal puzza che mi mozzò il respiro. |
| Mio malgrado ho assistito all'esalare l'ultimo respiro dei miei nonni materni. |
| Quando annasperai senza respiro, forse ti renderai conto che stai esagerando! |
| Se non prendo l'antistaminico subito, soffocherò a causa dell'allergia che mi fa mancare il respiro. |
| Ti dissi di consultare un medico visto il tuo respiro affannato dopo aver salito solo quattro gradini. |
| L'ha moralizzata nei comportamenti senza darle alcun respiro ma non ha ottenuto i risultati che si aspettava! |
| Aprirò il mio cuore al tuo respiro e ti amerò infinitamente! |
| Sono sempre ben apprezzate le soste lungo i sentieri di montagna che permettono di riprendere respiro. |
| Un fievole respiro giunge dalla stanza accanto dove il gatto sta sonnecchiando. |
| Hai il respiro affannato ed hai fatto solo una rampa di scale. |
| Quando ebbe il primo infarto credette di esalare l'ultimo respiro. |
| Mentre dormivi il tuo respiro sembrava il rantolo di un agonizzante. |