Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brogli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: boli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: broglio, sbrogli. |
| Parole con "brogli" |
| Iniziano con "brogli": broglio, brogliacci, brogliaccio. |
| Finiscono con "brogli": sbrogli, imbrogli. |
| Contengono "brogli": sbroglia, sbroglio, sbrogliò, imbroglia, imbroglio, imbrogliò, sbrogliai, sbroglino, imbrogliai, imbroglino, sbrogliamo, sbrogliano, sbrogliare, sbrogliata, sbrogliate, sbrogliati, sbrogliato, sbrogliava, sbrogliavi, sbrogliavo, sbroglierà, sbroglierò, imbrogliamo, imbrogliano, imbrogliare, imbrogliata, imbrogliate, imbrogliati, imbrogliato, imbrogliava, ... |
| »» Vedi parole che contengono brogli per la lista completa |
| Parole contenute in "brogli" |
| gli. |
| Incastri |
| Inserito nella parola sa dà SbrogliA; in so dà SbrogliO; in sai dà SbrogliAI; in sano dà SbrogliANO; in savi dà SbrogliAVI; in sera dà SbrogliERA (sbroglierà); in imano dà IMbrogliANO; in sante dà SbrogliANTE; in santi dà SbrogliANTI; in sassi dà SbrogliASSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: brodi/digli, bromo/mogli. |
| Usando "brogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scabro * = scagli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "brogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinabro/glicina, ebro/glie. |
| Usando "brogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: glicina * = cinabro; * cinabro = glicina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "brogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * digli = brodi; scagli * = scabro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.