Informazioni di base |
| La parola rimastogli è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rimastogli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Sebastiano, a dieci anni, era caduto in un fosso, e si era rotto l'osso del dito medio della mano destra. Questo difetto, rimastogli poi sempre, lo aveva liberato dal servizio militare, ad onta del suo corpo sano e vigoroso. Quindi Cesario dovette servire invece di lui, interrompendo gli studi, giacché non era per anco riuscito a prendere la licenza liceale. La Storia di Elsa Morante (1974): Si camminava alla cieca su terreni non battuti, fra fango e acqua. Ogni tanto, dalla strada, nel fruscio della pioggia, si poteva distinguere il rumore di auto tedesche che faticavano con le gomme a terra, e allora Quattro, con un sorrisetto contento, si faceva un segno di croce. Questo movimento, rimastogli attaccato dalle prime istruzioni infantili alla parrocchia, per lui non aveva attualmente nessun valore chiesastico; ma gli valeva per gesto familiare di buona fortuna o di scaramanzia (come uno che facesse le corna, o si desse una tirata ai riccetti sotto i calzoni). Il re nero di Maico Morellini (2011): Sputò, stizzito: l'unico modo, o quasi. rimastogli per dimostrare il suo disprezzo verso il luogo in cui viveva. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimastogli |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimasti, rimasi, rimato, rimati, rimagli, rimai, rimo, rimi, rial, riai, riso, risi, ritogli, rito, riti, rasoi, raso, rasi, rati, ragli, iato, iati, isoli, ioli, maso, magli, magi, mali, mogli, mogi, moli, asti, asoli, agli, sogli, soli. |
| Parole contenute in "rimastogli" |
| gli, mas, sto, rima, togli, rimasto. Contenute all'inverso: ami. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ritogli e mas (RImasTOGLI); da rimagli e sto (RIMAstoGLI). |
| Lucchetti |
| Usando "rimastogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirima * = distogli; * toglierò = rimasero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimastogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimase/toglie, rimasero/toglierò, rimasti/togliti. |
| Usando "rimastogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distogli * = dirima; * rimasti = togliti. |
| Sciarade e composizione |
| "rimastogli" è formata da: rimasto+gli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimastogli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimasto+togli. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rimasto in secca, Rimatore da strapazzo, Rimava spesso con amor, Se cade rimbalza, Il rimbalzo a filo d'acqua di un idrovolante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimastichi, rimastichiamo, rimastichiate, rimastichino, rimasticò, rimastico, rimasto « rimastogli » rimasugli, rimasuglio, rimata, rimate, rimati, rimato, rimatore |
| Parole di dieci lettere: rimarresti, rimasticai, rimastichi « rimastogli » rimasuglio, rimbacucca, rimbacucco |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sogli, resogli, soprassogli, togli, negatogli, ritogli, infertogli « rimastogli (ilgotsamir) » distogli, dovutogli, invogli, convogli, autoconvogli, rubargli, dedicargli |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |