Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con starnuti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Al mattino, per iniziare la giornata, mi capita di fare una serie di tre o quattro starnuti.
- Temo gli starnuti in ambiente chiuso perché non voglio essere contagiata.
- Con la primavera arriva l'allergia che mi fa fare molti starnuti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): E fatti quattro o cinque starnuti, aprì affettuosamente le braccia e disse a Pinocchio: — Tu sei un gran bravo ragazzo! Vieni qua da me e dammi un bacio. — Pinocchio corse subito, e arrampicandosi come uno scoiattolo su per la barba del burattinaio, andò a posargli un bellissimo bacio sulla punta del naso. — Dunque la grazia è fatta? — domandò il povero Arlecchino, con un fil di voce che si sentiva appena.
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Andarono verso l'uscita orientale della piazza, donde provenivano i ronfi e gli starnuti dei camions che partivano, insieme col selvaggio bracing-cheering degli uomini imbarcati ed imbarcantisi. Poi il fragore si allontanò e svanì e Johnny tese l'orecchio al distante orizzonte del Monferrato, come a coglierci l'inizio della sinfonia Ma nulla zigrinò l'immobile cielo compatto. Si rivoltarono alla piazza, gli azzurri stessi stavano rarefacendosi, i borghesi si erano già tutti ritirati. - Ne ho abbastanza del paese, - disse Johnny, netto e quasi aggressivo. - Anch'io, - disse Ettore, con definitiva semplicità. - Ma dovremo farcela a piedi.
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Vidi davanti a me, non per mia volontà, l'apatica attonita faccia di quel povero corpo mortificato scomporsi pietosamente, arricciare il naso, arrovesciare gli occhi all'indietro, contrarre le labbra in su e provarsi ad aggrottar le ciglia, come per piangere; restare così un attimo sospeso e poi crollar due volte a scatto per lo scoppio d'una coppia di starnuti. S'era commosso da sé, per conto suo, ad un filo d'aria entrato chi sa donde, quel povero corpo mortificato, senza dirmene nulla e fuori della mia volontà. «Salute!» gli dissi. E guardai nello specchio il mio primo riso da matto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per starnuti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: starnuto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: start, stari, stanti, stani, stati, stai, sarti, sari, santi, sani, tari, tanti, arti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: starnutii. |
| Parole con "starnuti" |
| Iniziano con "starnuti": starnutii, starnutirà, starnutire, starnutirò, starnutite, starnutito, starnutiva, starnutivi, starnutivo, starnutiamo, starnutiate, starnutimmo, starnutirai, starnutirei, starnutisca, starnutisce, starnutisci, starnutisco, starnutisse, starnutissi, starnutiste, starnutisti, starnutiremo, starnutirete, starnutirono, starnutivamo, starnutivano, starnutivate, starnutiranno, starnutirebbe, ... |
| »» Vedi parole che contengono starnuti per la lista completa |
| Parole contenute in "starnuti" |
| nut, sta, tar, star. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stari e nut (STARnutI). |
| Inserendo al suo interno ira si ha STARNUTiraI; con ire si ha STARNUTireI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "starnuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: staraste/astenuti, starmi/minuti. |
| Usando "starnuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costa * = cornuti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "starnuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittite = starnutite. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "starnuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cornuti * = costa; * minuti = starmi; starnutirà * = tirati; * astenuti = staraste; * tirati = starnutirà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.