Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reometri |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: geometri, reometro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: geometra, geometre. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: remi, reti, emeri, omeri, otri, meri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: areometri. |
| Parole con "reometri" |
| Finiscono con "reometri": areometri, mareometri. |
| Contengono "reometri": areometria, areometrie, stereometria, stereometrie, stereometrica, stereometrici, stereometrico, stereometriche. |
| »» Vedi parole che contengono reometri per la lista completa |
| Parole contenute in "reometri" |
| reo, metri. Contenute all'inverso: emo, irte, temo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: remare/mareometri, remi/miometri, reografo/grafometri. |
| Usando "reometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mire * = miometri; altre * = altometri; barre * = barometri; assire * = assiometri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: rene/enometri, rette/ettometri. |
| Usando "reometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iper * = ipometri; toner * = tonometri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "reometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miometri * = mire; * miometri = remi; altometri * = altre; barometri * = barre; assiometri * = assire. |
| Sciarade e composizione |
| "reometri" è formata da: reo+metri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.